Ewellix fornisce soluzioni efficaci per realizzare regolazioni verticali e orizzontali in modo intelligente grazie ad una vasta gamma di assi lineari "pronti per il montaggio". Questi sono stati progettati per varie applicazioni per consentire di estendere l'area operativa del vostro robot.
LIFTKIT
- Carico fino a 1,5 kN e velocità fino a 80 mm/s
- Corsa fino a 1400 mm
- Plug and play con robot collaborativi Universal Robots, Omron, Techman, FANUK e Yaskawa
- Compatibilità con altri marchi di robot tramite protocollo TCP/IP
SLIDEKIT 2.0
- Carico fino a 10,9 kN e velocità fino a 1 000 mm/s
- Corsa fino a 3 000 mm
- Plug-and-play con Universal Robot
- Compatibile con altre marche di cobot tramite I/O digitali e interfaccia CAN
Video
Motion talks - Boost your capabilities with 7th axis solutions
Domande poste frequentemente
Mentre gli assi verticali LIFTKIT possono essere utilizzati principalmente per la pallettizzazione e la depallettizzazione di fine linea, insieme ad altre applicazioni come il controllo, la scansione e la verniciatura, lo SLIDEKIT offre un'ampia gamma di applicazioni, tra cui saldatura, lucidatura, machine tending, facendone un'opzione globale più versatile. Inoltre, la capacità dello SLIDEKIT di gestire pallet multipli con un solo robot aumenta il valore aggiunto e l'efficienza. Ad esempio, un impianto di produzione può utilizzare un LIFTKIT di Ewellix sul proprio braccio robotico per eseguire la saldatura su più parti contemporaneamente e la portata limitata del robot non sarà più un problema con SLIDEKIT che copre tutte le zone di saldatura e le configurazioni. In un altro esempio, in un magazzino logistico, LIFTKIT potrebbe essere utilizzato con un robot per spostare e impilare in modo efficiente pallet di diverse dimensioni fino a 2,8 m di altezza, migliorando l'organizzazione del magazzino e ottimizzando l'utilizzo dello spazio.
LIFTKIT e SLIDEKIT sono 7° asse per robot, specificamente progettati per lavorare con i robot collaborativi, in particolare con bracci robotici. Il LIFTKIT è un asse verticale in grado di gestire cobot che pesano fino a 160 kg e di raggiungere le velocità massime di 1 m/s (velocità del robot). La velocità massima del LIFTKIT per il movimento verticale è di 80 mm/s, con una corsa di 1400 mm. D'altro canto lo SLIDEKIT è un asse orizzontale in grado di gestire i cobot che pesano fino a 75 kg in assenza di carico utile, e fino a 90 kg in presenza di carico utile. Ha una corsa massima di 3 m, con l'opzione su richiesta di una corsa maggiore, mentre la velocità massima dello SLIDEKIT è 1 m/s.
SLIDEKIT e LIFTKIT sono progettati per integrarsi senza soluzione di continuità con i robot esistenti, permettendo un'installazione e un utilizzo facile. La nostra soluzione plug-and-play elimina la necessità di un esteso lavoro di progettazione, facendo risparmiare tempo e risorse ai nostri clienti. L'interfaccia utente grafica e la libreria di script command facilitano agli utenti il controllo del dispositivo direttamente dall'ambiente del robot, potenziando l'efficienza e la produttività delle proprie operazioni. Forniamo anche SLIDEKIT e LIFTKIT in una versione generica, che denominiamo 0S. Il cliente può facilmente controllare questa versione del dispositivo tramite il protocollo di comunicazione Ethernet TCP/IP tramite il socket messaging, utilizzando una ricca libreria di script command. Ad esempio, un'azienda di robot che desidera estendere la portata del proprio braccio robotico potrebbe semplicemente acquistare SLIDEKIT o LIFTKIT, collegarli e utilizzare l'interfaccia utente grafica fornita per azionarli senza dover dedicare ore alla progettazione di una soluzione personalizzata. Inoltre, se preferisce un maggiore controllo, potrebbe optare per la versione generica 0S e comunicare facilmente con essa tramite Ethernet TCP/IP utilizzando la libreria di comandi script fornita.
Rendiamo la nostra offerta il più possibile facile da integrare; per questo motivo, il nostro hardware LIFTKIT e SLIDEKIT include input di sicurezza collegati all'interno della nostra unità di controllo, permettendo l'arresto di sicurezza. Tutti gli ordini di arresto del robot (arresto progressivo e arresto di emergenza) interagiscono perfettamente con il plugin del software. Quando l'applicazione si riavvia, il dispositivo si ferma e riprende a muoversi dal punto in cui si era fermato Ewellix fornisce un componente per l'applicazione per l'analisi dei rischi, che deve essere effettuata dal system integrator o dall'OEM per garantire che l'intera installazione soddisfi i requisiti di sicurezza locali. Durante la fase d'implementazione, siamo disponibili a offrire assistenza sui nostri componenti.