Seleziona un paese o un'area geografica diversi per visualizzare i contenuti per la tua posizione.
Stati Uniti
EWELLIX EMA-100 (ex CASM-100)
Abbiamo sviluppato un'innovativa piattaforma modulare per soddisfare i requisiti della maggior parte delle applicazioni nei settori automazione e macchine per l'industria pesante, in grado di sostituire le soluzioni idrauliche. Grazie a questo nuovo design, anziché limitare la modularità ai soli “unità lineare - riduttore – motore”, compiamo un decisivo passo avanti. La modularità viene infatti estesa al livello dei componenti base. I clienti possono scegliere i componenti interni per ciascun modulo per creare una soluzione personalizzata come standard, optando per il miglior rapporto prestazioni/costi.
Per soddisfare tutti i requisiti per spazio e prestazioni, offriamo riduttori in linea e paralleli, nonché motori AC e servomotori. Il concept modulare permette il collegamento facilitato a qualsiasi sistema di comando e motore di preferenza, riducendo considerevolmente i costi di design e programmazione.
Benefici
Per un'ampia gamma di applicazioni con diversi requisiti di potenza e durata operativa
Durata operativa prolungata anche con forze molto elevate
Posizionamento accurato (in base al sistema di feedback del motore)
Alto livello di flessibilità nei cilindri di montaggio, in sostituzione di quelli idraulici
Caratteristiche
Interfacce standardizzate e altamente modulabili, con viti a rulli o viti a sfere
Scatole degli ingranaggi in parallelo con ruote dentate e comandi manuali, ampia gamma di accessori
Alto livello di precisione e ripetibilità
Corsa standard, fino a 2 metri
e-MOVEKIT
Per rendere l'integrazione in qualsiasi sistema la più semplice e agevole possibile, proponiamo l'e-MOVEKIT, il kit di elettrificazione plug-and-play per movimenti lineari in macchine operatrici.
EMA-100-2-R - Nuova versione con vite a rulli dell'EMA-100
La seconda versione dell'EMA-100 di Schaeffler con azionamento a vite a rulli offre miglioramenti significativi e un design più robusto. Questi miglioramenti si traducono in una durata utile fino al 70% maggiore e in una forza (L10) fino al 60% superiore rispetto alla prima versione. Con la nuova serie EMA 100 offriamo una maggiore densità di potenza e supportiamo i nostri clienti nell'ottimizzazione dei loro sistemi di automazione, per processi che funzionano in modo più rapido, più duraturo e più affidabile in modo sostenibile.
Dati tecnici
Corsa max (mm)
2 000
Temperatura d'esercizio
da -20 a +50 °C
Tipo di protezione
IP 54
Velocità max. lineare senza carico (mm/s)
890
Forza assiale dinamica max. (kN)
82
Capacità di carico dinamica (kN)
106
Tipo di vite / passo diametro (mm)
Viti a sfere o viti a rulli, 32x10, 40x10, 40x20, 30x10
Tipo di motore
Servomotore, motore CA
Ciclo di lavoro (%)
100
Selezione del prodotto
Questo strumento intuitivo vi aiuterà a navigare velocemente nell'ampia gamma di attuatori Ewellix, così da selezionare quello corretto per la vostra applicazione specifica.
La selezione di attuatori presenta gli attuatori più innovativi, le colonne e le offerte di unità di controllo, insieme al set di funzionalità complete.
All our Publications can be easily found right here on medias. Browse the Media Library to access a wide range of documents, catalogues, technical information, and product brochures. Find what you need quickly by using the search and filter options, and stay up to date with the latest publications from Schaeffler.
Un attuatore elettromeccanico è un dispositivo di controllo del movimento che converte l'energia elettrica in un movimento meccanico preciso. Tipicamente è costituito da un motore elettrico (CA, CC, CC senza spazzole o servomotore), un sistema di trasmissione meccanica come una vite senza fine e, opzionalmente, elementi di feedback per il controllo della posizione. Questi attuatori sono noti per la loro precisione, ripetibilità e lunga durata. Sono ampiamente utilizzati in applicazioni che richiedono un movimento lineare controllato, come l'automazione industriale, la robotica e le macchine operatrici, soprattutto quando l'integrazione con i sistemi di controllo elettronici è fondamentale.
Qual è la differenza tra attuatori idraulici ed elettromeccanici?
Gli attuatori idraulici utilizzano fluido pressurizzato per il movimento, eccellendo in applicazioni ad alta forza e in ambienti difficili. Tuttavia, presentano notevoli svantaggi: infrastrutture complesse, frequenti esigenze di manutenzione, rischi di perdite di fluido e, soprattutto, scarsa efficienza energetica. Consumano costantemente energia per mantenere la pressione del fluido, anche quando sono inattivi, con conseguente notevole spreco di energia. Al contrario, gli attuatori elettromeccanici convertono l'energia elettrica in movimento meccanico, in genere tramite motori elettrici che azionano viti a sfere o a rulli. Offrono un'efficienza energetica superiore consumando energia solo quando necessario, ovvero quando si muove attivamente o si mantiene un carico, eliminando il continuo consumo di energia tipico dei sistemi idraulici. Ciò si traduce in costi operativi significativamente inferiori e una riduzione dell'impatto ambientale. Oltre all'efficienza, offrono anche una maggiore precisione di posizionamento, un funzionamento più pulito e una perfetta integrazione con i sistemi di controllo digitale. Di conseguenza, gli attuatori elettromeccanici stanno sostituendo sempre più i sistemi idraulici nell'automazione e nelle macchine operatrici grazie ai loro vantaggi prestazionali complessivi.
Che cosa è un attuatore modulare?
Un attuatore modulare è un attuatore progettato con componenti intercambiabili e configurabili, che consente di realizzare soluzioni su misura senza la necessità di una progettazione completamente personalizzata. Elementi chiave come il tipo di vite, l'orientamento del riduttore (in linea o parallelo), il tipo di motore e le interfacce di montaggio possono essere selezionati in modo indipendente per soddisfare specifici vincoli di spazio, requisiti di carico e preferenze di controllo. Questa modularità offre flessibilità, semplifica l'integrazione del sistema, riduce i tempi di progettazione e consente facili aggiornamenti o riconfigurazioni future utilizzando componenti standard.
Esapodi per posizionamenti e movimentazioni di precisione
SYMETRIE
Symetrie era alla ricerca di livelli di qualità e personalizzazione eccezionali quando ha scelto EWELLIX (ora Schaeffler) come fornitore preferenziale di attuatori ad alte prestazioni.